Canali Minisiti ECM

Fiaso: Ospedali italiani sicuri e operativi in caso di blackout

Sanità pubblica Redazione DottNet | 29/04/2025 15:50

Gruppi elettrogeni e sistemi di backup attivi in pochi secondi

"In Italia, gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche sono attrezzati per garantire continuità operativa anche in caso di blackout, come dimostrano i protocolli di sicurezza e i sistemi di emergenza energetica previsti in tutte le aziende sanitarie". Lo spiega in una nota il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Migliore.     "La recente interruzione di corrente - aggiunge Migliore - che ha colpito Spagna, Portogallo e Sud della Francia ha generato comprensibili preoccupazioni, ma voglio ricordare che i nostri ospedali sono dotati di gruppi elettrogeni e sistemi automatici di backup che si attivano in pochi secondi per assicurare il funzionamento continuo dei servizi essenziali, in particolare delle aree critiche come terapie intensive, sale operatorie e pronto soccorso.

     Le aziende sanitarie monitorano costantemente lo stato di manutenzione e l'efficienza delle infrastrutture, affinché ogni struttura sia pronta a rispondere anche nelle situazioni più impreviste". Il Servizio sanitario nazionale, conclude, "è un presidio sicuro e affidabile, grazie al lavoro quotidiano di migliaia di professionisti e all'impegno delle aziende sanitarie nel garantire non solo la qualità delle cure, ma anche la sicurezza strutturale e tecnologica".

Commenti

I Correlati

Le chat sono al top, Il Sud ancora in svantaggio per accesso alla Rete. Vendite online, bene le farmacie

L’Osservatorio ha ricevuto segnalazione per la presenza di amianto in più di 250 ospedali (stima per difetto, perché la mappatura è ancora in corso)

Nei Lea aggiornati rispetto alla versione 2017 dal ministero anche un Dpcm che prevede uno stanziamento di 149 milioni di euro all’anno per finanziare le nuove prestazioni

Presentata in occasione della Giornata mondiale della veterinaria, è parte del progetto Going Beyond

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti