FederAsma e Allergie ODV esprime preoccupazione per la nuova disposizione di ENAC che amplia la possibilità di accesso degli animali domestici nelle cabine degli aerei
FederAsma e Allergie ODV esprime preoccupazione per la nuova disposizione di ENAC che amplia la possibilità di accesso degli animali domestici nelle cabine degli aerei. Pur comprendendo le ragioni legate al benessere degli animali e dei loro proprietari, il provvedimento appare sbilanciato e non tiene adeguatamente conto delle esigenze di milioni di persone affette da allergie respiratorie e asma.
"Non si tratta di essere contrari agli animali, che fanno parte delle nostre vite e del nostro affetto quotidiano," dichiara Mario Picozza, presidente di FederAsma e Allergie ODV.
La rete di Federasma e Allergie ODV
AAG OdV – Associazione AsmaGrave ODV
ALAMA – Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare – ALAMA APS
ANDeA – Associazione Nazionale Dermatite Atopica ODV
A.N.G.E.A. – Associazione Nazionale Genitori Eczema Atopico ONLUS
A.I.P.A.S. ONLUS – Associazione Italiana Pazienti con Apnee del sonno
A.T.A. Lapo Tesi Associazione Toscana Asmatici ed Allergici ONLUS
NOIALLERGICI OdV
Presentata a Milano la settima edizione dell’evento che toccherà 15 città italiane proponendo consulti gratuiti e attività aggregative
Il documento arriva da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lazio. Su questo testo ora deve partire una discussione fra le altre Regioni e il Ministero della Salute, prevista per i prossimi giorni
L’evento, intitolato "Dialogo e sinergie tra attori per una sanità sostenibile", ha visto la partecipazione di policy maker regionali, manager di Aziende sanitarie locali e ospedaliere, rappresentanti accademici e associazioni di pazienti
Entro il 2050 salirà ancora di circa 3 anni, e un terzo della popolazione avrà più di 65 anni
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Commenti