Canali Minisiti ECM

FederAsma e Allergie ODV: “Serve maggiore attenzione alla salute pubblica nelle decisioni di ENAC”

Pneumologia Redazione DottNet | 14/05/2025 13:43

FederAsma e Allergie ODV esprime preoccupazione per la nuova disposizione di ENAC che amplia la possibilità di accesso degli animali domestici nelle cabine degli aerei

FederAsma e Allergie ODV esprime preoccupazione per la nuova disposizione di ENAC che amplia la possibilità di accesso degli animali domestici nelle cabine degli aerei. Pur comprendendo le ragioni legate al benessere degli animali e dei loro proprietari, il provvedimento appare sbilanciato e non tiene adeguatamente conto delle esigenze di milioni di persone affette da allergie respiratorie e asma.

"Non si tratta di essere contrari agli animali, che fanno parte delle nostre vite e del nostro affetto quotidiano," dichiara Mario Picozza, presidente di FederAsma e Allergie ODV.

"Ma quando si adottano decisioni che incidono su spazi condivisi come gli aerei e in generale i mezzi di trasporto pubblico, è fondamentale considerare anche il diritto alla salute e alla sicurezza delle persone con fragilità respiratorie. La salute pubblica deve restare un criterio guida in scelte di questo tipo." FederAsma e Allergie ODV invita ENAC a un confronto costruttivo con le realtà del mondo sanitario e associativo per trovare soluzioni inclusive, che non mettano a rischio la salute di nessuno.

pubblicità

La rete di Federasma e Allergie ODV

AAG OdV – Associazione AsmaGrave ODV

ALAMA – Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare – ALAMA APS

ANDeA – Associazione Nazionale Dermatite Atopica ODV

A.N.G.E.A. – Associazione Nazionale Genitori Eczema Atopico ONLUS

A.I.P.A.S. ONLUS – Associazione Italiana Pazienti con Apnee del sonno

A.T.A. Lapo Tesi Associazione Toscana Asmatici ed Allergici ONLUS

NOIALLERGICI OdV 

Commenti

Rispondi

I Correlati

Le urgenze vengono quasi sempre garantite, ma per le richieste di prestazioni programmabili (che sono anche le più numerose) i ritardi in alcuni casi sono significativi

E' il quadro relativo al biennio 2023-2024 tracciato dalla sorveglianza Passi d'Argento coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità

Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”

Gli Europei si sforzano di vivere in modo sano ma solo 1 su 2 ci riesce. Oltre ai problemi di motivazione, sono frenati da pressioni finanziarie, problematiche di salute mentale e accesso limitato alle cure

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti