Segretario generale Ghebreyesus: prevalenza ridotta di un terzo
"Dall'approvazione della Convenzione per la lotta al tabacco (Who Framework Convention on Tobacco Control, Fctc) ormai 20 anni fa, la prevalenza del fumo è diminuita di un terzo a livello mondiale e oggi ci sono 300 milioni di fumatori in meno rispetto a quanti ce ne sarebbero stati se la prevalenza fosse rimasta la stessa". Così il segretario generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel corso della 78° Assemblea mondiale della sanità in corso a Ginevra. Lo scorso anno "la Costa d'Avorio, la Georgia, la Repubblica Democratica Popolare del Laos e l'Oman hanno introdotto il packaging neutro, Il Vietnam ha vietato le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato".
Un intervistato su cinque non ha mai svolto un esame cardiologico, più di una donna su quattro non va dal ginecologo da almeno tre anni
Arrivano app per conoscere in tempo reale che esame sta eseguendo il proprio caro, figure ad hoc con il ruolo di facilitare le comunicazioni con i medici e strutture più accoglienti al posto dei luoghi freddi e spesso decadenti
Collaborare con gli ospedali rappresenta una sfida chiave per le start-up in ambito sanitario. Per questo motivo, il Validation Track è stato adattato per fornire strumenti pratici
Con circa 3,9 milioni di persone con diabete in Italia e un impatto economico di 14 miliardi l'anno - pari all'8-10% dei costi sanitari nazionali - la patologia è una sfida per il Sistema Sanitario Nazionale
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti