Bellon: L’obiettivo è spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, ma anche uniformare la comunicazione delle farmacie
Farmacia dei servizi, al via una campagna di informazione rivolta alla cittadinanza per far conoscere i servizi di screening e prevenzione erogati gratuitamente dalle farmacie del Veneto. Il decreto 15 della Regione del Veneto (15 maggio 2024) ha ampliato l’offerta dei progetti nell’ambito della sperimentazione della "farmacia dei servizi", ora l’obiettivo è far diventare strutturale questa offerta. Federfarma Veneto ha fatto sviluppare a proprie spese una campagna di comunicazione ideata dall’agenzia Groon specializzata nel settore farmaceutico: 5 kit di comunicazione integrata fruibili nei formati cartaceo, web, video e social dedicati ai servizi di telecardiologia, screening di prevenzione del diabete, screening di prevenzione del colesterolo, screening di prevenzione dell’ipertensione e screening di prevenzione del tumore al colon retto.
Oltre a promuovere in maniera corretta e chiara presso la cittadinanza l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, la campagna vuole anche creare un’informazione uniforme e coordinata tra le farmacie.
Esami di screening e prevenzione, bene la telecardiologia con elettrocardiogrammi (4.864) e holter (10.148)
Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"
FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro
L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti