
Aned, possibili risparmi per 33 milioni in due anni
Per le persone con malattia cronica la terapia nutrizionale, con un contenimento delle proteine, può portare possibili risparmi per 33 milioni di euro in due anni, fino a 400 milioni in 10 anni. Ma l'80% dei pazienti con malattia renale cronica non è mai stato informato delle potenzialità della terapia nutrizionale conservativa. Ogni paziente in dialisi costa al Sistema Sanitario Nazionale 50.000 euro all'anno, mentre un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico con supplementi a base di chetoanaloghi - capace di ritardare significativamente la progressione della malattia renale cronica e posticipare l'ingresso in dialisi anche di diversi anni - costa appena 1.
Si tratta del primo centro pediatrico a dotarsi di questa tecnologia. Conenna: “Combinazione tra competenze specialistiche e tecnologie d’avanguardia assicura ai bambini cure sempre più efficaci e sicure”
Tra i fattori di rischio più comuni figurano scarsa idratazione, diete ricche di proteine animali e sale, obesità, familiarità e alcune malattie metaboliche
La sindrome della vescica iperattiva è una condizione cronica con una prevalenza nei Paesi occidentali che oscilla tra l’8% ed il 16% e tende ad aumentare con l’età.2 Solo in Italia colpisce circa 3 milioni di persone
Fda approva trial con organo maiale su 30 persone over 50
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Commenti