
Sono 280 in Italia, 'garantiscono assistenza multidisciplinare'
In Italia nell'80% dei centri oncologici è presente una Breast Unit per il trattamento multidisciplinare del tumore del seno. Sull'intero territorio nazionale, queste strutture sanitarie, sono 280 e sei su dieci affrontano ogni anno più di 200 nuovi casi. Le Unit devono garantire assistenza sanitaria alle 925mila donne che in Italia vivono con una diagnosi di neoplasia mammaria. Sono questi alcuni dati presentati oggi a Roma nel corso del convegno 'Le Breast Unit per il Benessere delle Pazienti' organizzato dalla Fondazione per la Medicina Personalizzata (Fmp), a cui hanno partecipato anche 12 associazioni di pazienti. "Le Breast Unit sono le uniche strutture sanitarie che possono davvero garantire la necessaria assistenza multidisciplinare e multiprofessionale - sostiene Paolo Marchetti, presidente della Fmp -.
Per Aismme il testo approvato significa anche il riconoscimento dello SNE come strumento fondamentale di prevenzione, equità e salute pubblica, in grado di consentire trattamenti tempestivi grazie alle diagnosi precoci
Schillaci, "7 miliardi alla sanità più di quanto chiesto dalle opposizioni. Non è vero chemncano i medici"
Commento al rapporto "The Lancet Countdown on health and climate change"
Mazzotti: “La prevenzione rappresenta il primo e più concreto strumento di tutela della vita e di responsabilità verso la comunità”
Sono un antiepilettico e un farmaco per il colesterolo che insieme sono in grado di modificare la biologia del tumore e potenziare l'effetto della chemioterapia
Dal melanoma al seno. Da studiare il fenomeno della resistenza in certi pazienti
Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori con una diffusa anomalia genetica
I nuovi dati dello studio MARIPOSA, presentati alla World Conference on Lung Cancer 2024, hanno confermato una superiorità clinica a lungo termine della terapia amivantamab più lazertinib rispetto alla monoterapia con osimertinib
Commenti