Canali Minisiti ECM

Cogliere la genesi della depressione

Pediatria | 03/12/2013 16:27

«Analizzando la personalità, le loro abilità e gli impegni, abbiamo concluso che le ragazze si deprimono più dei ragazzi».

Il Prof. Gin Malhi, responsabile del Psychiatry at Royal North Shore Hospital e docente di psichiatria alla University of Sydney Medical School, ha rilevato sottili cambiamenti nel funzionamento cerebrale degli adolescenti che emergono sottoforma di disturbi emotivi da adulti. Insieme al suo team, il Prof. ha studiato il cervello delle ragazze in quanto il loro obiettivo è stato quello di scoprire il motivo per cui le donne si deprimono più degli uomini. Hanno cercato di capire ciò che neurologicamente si differenzia tra i due sessi che fa scaturire l’insorgenza della depressione; i dati indicano che le donne hanno più sintomi emotivi, quindi una suscettibilità superiore a deprimersi.

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ti potrebbero interessare

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing