Farmacia Vicina consente il collegamento con istutuzioni, aziende e consumatori
Federfarma Genova e Wellcare Marketing & Communication hanno presentato a Milano Farmacia Vicina il nuovo ecosistema multicanale di comunicazione e informazione. Da gennaio 2017 tutte le farmacie della Liguria comunicheranno sia con le istituzioni, sia con le aziende e i consumatori attraverso questa nuova e unica piattaforma.
"Il progetto - spiega il presidente di Federfarma Genova dottor Carlo Rebecchi (nella foto) - nasce dalla volontà di superare il problema della formazione del farmacista e della diffusione di informazione certificata.
Farmacia Vicina è stata illustrata ai rappresentanti delle principali aziende farmaceutiche da Giovanni Borroni, Founder e Ceo di Wellcare, e dai tre rappresentanti di Federfarma Genova: il presidente Dr.Carlo Rebecchi, il segretario Dr.Edoardo Schenardi e la consigliera Drssa Chiara Massardo. Proprio la loro esperienza sul campo ha evidenziato la necessità di ricevere informazioni e formazione in un modo più aderente all’attuale organizzazione del lavoro nella farmacia.
"Da anni Wellcare monitora e sostiene il mondo delle startup nel settore della salute e del marketing - dice Giovanni Borroni - Farmacia Vicina ha tutti i requisiti di una startup innovativa, sviluppata per la farmacia dai farmacisti. La capillarità della diffusione e l’immediatezza di utilizzo sono un’opportunità eccezionale per le aziende di formare, informare e comunicare direttamente con il farmacista in modo più immediato e coinvolgente".
Farmacia Vicina, infatti, garantisce lo scambio di contenuti formativi in tempo reale, l’amplificazione pubblicitaria e un Farmacist Trainer sempre a disposizione degli operatori con video e chat. La piattaforma nasce in Liguria ma con la possibilità di essere facilmente adottata anche in altre regioni italiane.
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"
La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma
Bellon: L’obiettivo è spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, ma anche uniformare la comunicazione delle farmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti