Canali Minisiti ECM

Influenza, Ema aggiorna le direttive per la stagione 2017/18

Infettivologia Redazione DottNet | 19/04/2017 13:28

Il 12 giugno è l'ultima data per i titolari dell'autorizzazione per l'immissione in commercio dei vaccini

La composizione del vaccino contro l'influenza stagionale 2017/2018 è stata aggiornata secondo le raccomandazioni dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA). Queste nuove direttive completano le precedenti raccomandazioni emesse nel mese di marzo di quest’anno.
 
Ogni anno, il gruppo di lavoro dell'EMA, istituito ad-hoc, emette le raccomandazioni per la composizione dei vaccini contro l'influenza stagionale, sulla base delle osservazioni inviate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ecco cosa dovrebbero contenere i vaccini trivalenti per la stagione 2017/2018: A/Michigan/45/2015 (H1N1)pdm09-like virus; A/Hong Kong/4801/2014 (H3N2)-like virus;B/Brisbane/60/2008-like virus.

pubblicità

Tali raccomandazione sono applicabili anche per i vaccini antinfluenzali vivi attenuati.
 
I produttori di vaccini sono così informati sui ceppi di virus influenzali che dovrebbero essere inclusi nel piano vaccinale per la prevenzione dell'influenza stagionale a partire dall'autunno del 2017. L'Agenzia raccomanda ai titolari dell'autorizzazione per l'immissione in commercio dei vaccini di sottoporre la documentazione per la variazione della composizione entro il 12 Giugno 2017.

Commenti

I Correlati

Coinvolgere medici di famiglia, pediatri e farmacie per raggiungere l’obiettivo minimo di copertura del 75%

"Finora non ci sono segni di adattamento all’uomo ma serve sorveglianza”. E invita a consumare latte pastorizzato

A svilupparlo i ricercatori della Duke University. Incoraggia il sistema immunitario a colpire una porzione della superficie del virus che è meno variabile

Ecdc/Efsa, H5N1 ha già fatto passi verso l'adattamento ai mammiferi

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing