Canali Minisiti ECM

Linee guida Usa, misura della pressione in gravidanza salva la vita

Cardiologia Redazione DottNet | 26/04/2017 13:48

Fondamentale individuare la preeclampsia, basso rischio da terapie

Le donne incinte devono controllare regolarmente la pressione per individuare i primi segni di preeclampsia, una condizione di ipertensione in gravidanza che costituisce uno dei principali fattori di rischio di mortalità materna e di complicazioni nel parto. Lo afferma l'aggiornamento delle linee guida statunitensi della U.S. Preventive Services Task Force, pubblicato dalla rivista Jama.     Tutte le donne, ricorda il documento, sono a rischio di sviluppare la condizione e dovrebbero essere controllate, anche se esistono alcuni fattori che predispongono al problema come l'obesità o il diabete. Secondo gli esperti statunitensi il controllo della pressione è il metodo più efficace per lo screening.

"I criteri recentemente rivisti per la diagnosi - scrivono - includono una pressione elevata, sopra 140-90 misurata in due occasioni ad una distanza di tempo di 4 ore dopo la ventesima settimana di gestazione". Una volta diagnosticata la preeclampsia, continua la linea guida, le strategie per la gestione vanno da un controllo più stretto delle condizioni materne e fetali all'uso di farmaci antipertensione, interventi che hanno rischi di gran lunga inferiori a quelli che si avrebbero non trattando la condizione.     Per le donne ad alto rischio si consiglia anche l'uso di aspirina a bassa dose ma solo dopo la dodicesima settimana di gravidanza. "Ci sono evidenze adeguate - sottolinea il documento - che il rischio dovuto allo screening e al trattamento non sia più che basso". 

pubblicità

fonte: ansa, jama

Commenti

I Correlati

Chi segue una terapia per la pressione ha valori oltre la norma

Un recente studio in vitro condotto presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha valutato la capacità pro-apoptotica e antiproliferativa degli estratti di foglie di ulivo

Lo afferma un nuovo studio americano pubblicato su JAMA, che ha analizzato un gruppo di circa 250 persone tra i 50 ed i 75 anni

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore del prossimo 29 settembre, il Gruppo Servier in Italia presenta un’analisi secondaria dei dati dello studio osservazionale Save Your HEART[2], recentemente pubblicata sulla rivista High Blood Pressure

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Le pazienti con determinati tipi di carcinoma mammario trattate con una terapia innovativa vivono più a lungo senza che la neoplasia cresca, si diffonda o peggiori

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione