Canali Minisiti ECM

Bersani: col Ddl i farmaci costeranno di più

Farmacia Redazione DottNet | 28/06/2017 20:51

Il voto finale previsto per stamani. Il provvedimento dovrà poi tornare a Palazzo Madama

"Con queste norme facciamo un passo indietro, l'esatto contrario delle liberalizzazioni". Lo dice nell'Aula della Camera Pier Luigi Bersani di Mdp intervenendo su un emendamento relativo alla norma sull'entrata delle società di capitali nelle farmacie al ddl liberalizzazioni. "Dobbiamo lavorare - ammonisce - perché i farmaci ai nostri pensionati costino il 20-30% in meno. Così non lo facciamo".

pubblicità

Arriverà intanto stamattina nell'Aula della Camera il voto finale sul ddl Concorrenza. L'Assemblea di Montecitorio ha ultimato l'esame degli emendamenti (tutti respinti) e degli ordini del giorno al testo. Il provvedimento, approvato in Senato con la fiducia, dovrà tornare a Palazzo Madama in quanto è stato modificato in commissione a Montecitorio.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing