
Qualche farmaco aumenta il rischio di malformazioni
Alcuni antibiotici in gravidanza sembrano essere associati ad un aumento del rischio di malformazione del nascituro, mentre altri, fra cui quelli più comunemente utilizzati, non hanno conseguenze. Lo afferma uno studio coordinato da Anick Bérard della Montreal University e pubblicato sul British Journal of Clinical Pharmacology. Lo studio si basa sui dati di quasi 140mila parti in Canada tra il 1998 e il 2008, correlando l'uso eventuale di antibiotici con l'esito del parto.
Dall'analisi è emerso che gli antibiotici clindamicina, doxiciclina, chinoloni, macrolidi e fenossimetilpenicillina sono associati ad un aumento del rischio di malformazioni degli organi, anche se in valori assoluti questo rimane molto basso.
fonte: ansa
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti