Canali Minisiti ECM

L'acido folico abbassa il rischio autismo da pesticidi

Farmaci Redazione DottNet | 14/09/2017 10:08

Preso nel periodo del concepimento 'protegge' il nascituro

L'uso dell'acido folico in gravidanza diminuisce il rischio che il nascituro sviluppi una sindrome dello spettro autistico causata dall'esposizione ai pesticidi.Lo afferma uno studio dell'università della California pubblicato da Environmental Health Perspectives.    Nello studio sono stati analizzati i dati di 296 bambini tra 2 e 5 anni che avevano ricevuto una diagnosi di autismo e di 220 che non l'avevano avuta. Le mamme sono state intervistate sull'uso del supplemento e sull'eventuale esposizione a pesticidi durante la gravidanza. Quest'ultimo dato è stato integrato con informazioni da un database sull'uso di queste sostanze nelle aree vicine a quelle di residenza dei soggetti esaminati.

"Abbiamo trovato che se le mamme avevano preso l'acido folico nel periodo del concepimento il rischio associato ai pesticidi sembra attenuato - afferma Rebecca Schmidt, uno degli autori -. Le donne in gravidanza dovrebbero evitare l'esposizione, ma se vivono in zone rurali questo potrebbe essere un modo per diminuire l'effetto".    La dose minima di acido folico per avere il beneficio è risultata 800 microgrammi al giorno, quella comunemente contenuta nei supplementi. Sia l'esposizione ai pesticidi che la carenza di questa sostanza, ricordano gli autori, sono legate ad un aumento del rischio di autismo, e la combinazione di queste circostanze sembra aumentare l'effetto.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

La scoperta grazie a uno studio sugli over45 del Regno Unito. I ricercatori: "Rilevata una probabilità 1,5 volte maggiore di infettarsi e 2,6 volte di morire a causa del virus"

Caffeina inferiore ai 200 mg al giorno avrebbe diversi effetti benefici sulle donne in gravidanza, riducendo il loro rischio di diabete, abbassando i livelli di glicemia e migliorando il profilo cardiometabolico

La carenza di folati provoca anomalie più dannose del previsto

Acido folico previene la spina bifida ma è molto carente nell'alimentazione

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing