Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Riconoscimento a cinque medici: sono i più umani dell'anno

Professione Redazione DottNet | 28/11/2017 22:32

Cerimonia a Milano nel giorno del compleanno di Veronesi

Cinque i medici più umani dell'anno a cui è andato il riconoscimento, su giudizio delle pazienti di tutta Italia, voluto da Europa Donna Italia per preservare l'umanizzazione della cura come era stato indicato da Umberto Veronesi. La cerimonia si è tenuta oggi a Milano, proprio nel giorno del compleanno dell'oncologo. Europa Donna Italia, coalizione europea contro il tumore al seno nata da un'idea di Veronesi per rappresentare i diritti delle donne nella prevenzione e cura del tumore al seno presso le istituzioni, nel mese di ottobre ha raccolto cinque mila segnalazioni da parte dalle pazienti di ospedali italiani.

pubblicità

Tra i medici laudati, quattro sono donne, menzione Speciale dedicata a un chirurgo plastico dell'ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino per il recupero psico-fisico di una paziente. "Ho conosciuto Umberto Veronesi in un periodo difficile della mia vita", ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, "da lui ho imparato ad affrontare la malattia con coraggio. Avere a fianco qualcuno che capisce il dolore che si sta provando e che sa trovare le parole giuste per sciogliere quella paura che pietrifica è parte fondamentale della guarigione".

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna