Canali Minisiti ECM

Dalla Fnomceo un sito anti fake

Professione Redazione DottNet | 17/02/2018 15:11

C'è una sezione dedicata al cittadino dove trovare risposte semplici alle domande più comuni

I medici scendono in campo per rispondere ai dubbi più comuni sulla salute, quelli che portano tante persone a rivolgersi prima che al loro dottore a siti non sempre affidabili, 'orecchiare' qualcosa in TV, o leggere distrattamente un titolo di giornale. E' infatti online da oggi Dottoremaeveroche, il nuovo sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, all'indirizzo www.dottoremaeveroche.it. Il sito si propone di essere una sorta di 'argine' alle fake news, dando un contributo di certezza basato sulle evidenze scientifiche. "Dottoremaeveroche si comporrà di una sezione contro le fake news, dedicata al cittadino, che potrà trovare risposte semplici ed argomentate alle più comuni domande in tema di salute, e di una sezione dedicata agli operatori con un vero e proprio 'kit di primo soccorso comunicativo' composto da infografiche e brevi clip, da condividere con il proprio paziente durante la spiegazione di determinati argomenti," sottolinea Alessandro Conte, Coordinatore del gruppo di lavoro composto da medici del Comitato Centrale Fnomceo, giornalisti scientifici, comunicatori e debunker, i demistificatori, e che si appoggia a un board composto dalle Società Scientifiche che hanno dato la loro adesione.

    Il sito è stato presentato nell'ambito dell'evento "La comunicazione della Salute al tempo delle fake news" al Ministero della Salute.    "In un mondo dove a volte la gente rischia di rimanere vittima di fake news sulla salute o, peggio, di false terapie, il sito vuole dare un piccolo contributo di certezza partendo dalle evidenze scientifiche, da quello che la scienza ha dimostrato, quello che è riproducibile, quello che noi chiamiamo verità scientifica" conclude Filippo Anelli, presidente Fnomceo.

Commenti

I Correlati

Pronta la riforma della Commissione Centrale professioni sanitarie

Oltre il 72% dei cittadini ha verificato un peggioramento del Servizio sanitario nazionale nel tempo

Anelli: "Occorre la semplificazione dei piani terapeutici, auto-attestazione delle assenze brevi per malattia, regole uniche per farmacie dei servizi, medici e strutture specialistiche"

Ci saranno il sottosegretario Marcello Gemmato e, il Governatore Michele Emiliano. Previsti un convegno, un concerto e la prima riunione del nuovo Consiglio nazionale. Sarà presentata una campagna di comunicazione

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti