Canali Minisiti ECM

Menarini in crescita: fatturato a 3,6 miliardi

Aziende Redazione DottNet | 12/03/2018 19:19

Nuovi piani di espansione verso l'Oriente: 17mila i dipendenti

 Un fatturato per l'anno scorso in linea con il 2016 a quota 3,6 miliardi (3,5 l'anno prima) e piani di espansione in primis verso l'oriente. Il gruppo Menarini, che ha appena 'festeggiato' il dipendente numero 17mila, secondo un'analisi Mediobanca per fatturato e' al 15/mo posto tra le multinazionali in Italia con numeri vicini a quelli di Barilla e Marcegaglia.   

Il Gruppo prosegue la propria internazionalizzazione puntando all'area dell'Asia-Pacifico dove conta di realizzare nel 2020 un miliardo di fatturato, di cui il 50% in Cina.    L'Ebitda tocca i 500 milioni di euro, l'occupazione continua a crescere come dimostra il traguardo raggiunto ed il fatturato è stato realizzato negli ultimi anni per il 27% sul mercato interno ed il 63% all'estero ma con imposte versate in Italia per il 61% a quota due miliardi.

Dunque la Menarini punta verso la Cina per oltrepassare la soglia dei 100 paesi in cui e' gia' presente, e lo fa dal suo quartier generale di Singapore.   "L'Asia Pacifico - ha sottolineato Luca Lastrucci direttore del board dell'Asia Pacifico di Menarini - cresce a ritmi sostenuti (5,8% del prodotto nazionale lordo), un mercato da 3 miliardi di persone nel 2050 che ha portato ad una crescita della quota del Gruppo del 16% nel 2017 rispetto all'anno prima, 372 milioni di fatturato e circa 416 previsti per il 2018 (+12%)".

Un mercato, quello farmaceutico, ha proseguito Lastrucci, che in Asia vale circa 100 miliardi di euro con crescite importanti soprattutto in Cina , Sud Corea e Thailandia. Le cifre di sviluppo dell'area parlano di Paesi come il Vietnam con una crescita nel 2018 del prodotto interno lordo stimata a +6,3%, delle Filippine a +6,8%, della Malesia a +5,2%, del Vietnam a +6,3%, dell'Indonesia a +5,3%, dell'India a +6,6% e della Cina a +6,5% e con redditi procapite elevatissimi".

Commenti

I Correlati

L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti