Canali Minisiti ECM

Galliera e le farmacie genovesi sulla salute del cervello

Farmacia Redazione DottNet | 25/06/2018 15:16

Incontro a tema sulle buone pratiche da seguire

L’E.O. Ospedali Galliera e Farmacie Comunali Genovesi hanno organizzato una serie di incontri sulla ‘salute’ sparsi sul territorio del capoluogo ligure. Dopo il primo evento tenutosi il mese scorso presso il Municipio di Molassana, mercoledì 27 giugno, alle ore 17.30, si replicherà con un appuntamento presso il Circolo Arci L. Cocito (via Isonzo 50r).

In occasione del secondo incontro si parlerà di "Come mantenere il nostro cervello in salute" assieme al dott. Massimo Del Sette (direttore della S.C. Neurologia). Presenterà l'evento il dott. Gian Andrea Rollandi, Coordinatore scientifico del Galliera.

pubblicità

«La Liguria - spiega il dott. Rollandi - è una delle regioni del mondo con indice di vecchiaia più alto. L'invecchiamento della popolazione, oltre a porre dei eproblemi economici, sociali e di mercato (chi è produttivo e chi è assistito, chi paga le pensioni, come si sviluppa il mercato dei possibili acquirenti di beni e servizi in base alle fasce di tà), ne pone altri dal punto di vista sanitario. C'è poi un'altra criticità: l'età d'insorgenza delle patologie croniche della popolazione è sempre più precoce, e il consumo di farmaci per la loro cura è in incremento. Per diversi motivi ci si ammala molto prima e al tempo stesso la medicina cura le diverse malattie consentendo di allungare la sopravvivenza». Si può quindi invecchiare a tutte le età ed è proprio da questa premessa che prendono il via le "Sfide della medicina 2018 del Galliera".

Commenti

I Correlati

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing