Canali Minisiti ECM

Una buona coordinazione motoria dà slancio al rendimento scolastico

Pediatria Redazione DottNet | 11/07/2018 15:08

Bambini più abili vanno meglio in scrittura, lettura, matematica

I bambini con una buona coordinazione motoria vanno meglio a scuola, specie in matematica, scrittura e lettura: lo suggerisce uno studio della University of Leeds, pubblicato sulla rivista Psychological Science.  La ricerca ha coinvolto oltre 300 bimbi di 4-11 anni cui è stato chiesto di cimentarsi in compiti motori come colpire un oggetto in movimento con una mazza e altri esercizi per valutare il coordinamento mano-vista. Colpire un oggetto in movimento richiede la capacità cognitiva di 'calcolare' i tempi del movimento, abilità che alcuni studiosi riconducono addirittura all'origine delle abilità matematiche.    Ebbene è emerso che, a parità di età, i bambini più coordinati dal punto di vista motorio sono quelli che ottengono migliori risultati a scuola, in lettura, scrittura e matematica.  Secondo gli esperti potrebbe avere ricadute positive sul rendimento scolastico supportare i bambini fisicamente più maldestri con lezioni per allenarne la coordinazione. 

pubblicità

fonte: Psychological Science

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Panel di esperti coinvolti nella stesura del documento: Vincenzo Baldo, Paolo Castiglia, Rosita Cipriani, Giovanni Gabutti, Sandro Giuffrida, Laura Sticchi, Maria Grazia Zuccali

Ti potrebbero interessare

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing