L'iniziativa dopo che commissari liquidatori dell'ex Banca popolare di Vicenza hanno riaperto la partita della cessione del 70,7% della banca delle farmacie
Banca Ifis guarda il dossier su Farbanca, dopo che i commissari liquidatori dell'ex Banca popolare di Vicenza hanno riaperto la partita della cessione del 70,7% della banca delle farmacie. "Guardiamo il dossier, stiamo valutando e vedremo se partecipare", spiega l'amministratore delegato di Banca Ifis, interpellato sul tema, a margine della piattaforma digitale "Rendimax assicurazioni". L'avviso per l'avvio della gara prevede che i soggetti interessati presentino una manifestazione di interesse entro il 23 luglio e questo "non sarebbe un impegno", aggiunge Bossi.
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"
La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma
Bellon: L’obiettivo è spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, ma anche uniformare la comunicazione delle farmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti