Ecdc, i maschi colpiti tre volte di più
Negli ultimi cinque anni le infezioni da gonorrea sono aumentate enormemente in Europa, più che raddoppiando in alcune fasce d'età. Lo ricorda l'Ecdc, che ha pubblicato il rapporto sui casi tra il 2012 e il 2016. Secondo il documento nell'ultimo anno di cui sono disponibili le cifre ci sono stati in Ue oltre 75500 casi, contro i poco meno di 52mila nel 2012. In realtà l'andamento sembra essersi livellato nelle ultime rilevazioni, spiegano gli esperti, ma solo perchè la Gran Bretagna, che ha quasi metà del peso totale della malattia, tra il 2015 e il 2016 ha avuto 5mila casi in meno.
Negli altri paesi la tendenza è alla crescita, compresa l'Italia, in cui si è passati da 421 a 760 segnalazioni. "I tassi sono in aumento in tutte le fasce d'età - affermano gli esperti -, e sono cresciuti nel periodo di 2,5 volte in quella tra 25 e 34 anni, di due volte negli over 45 e di 1,9 tra 35 e 44". I maschi, ricorda il documento, sono colpiti tre volte più delle donne, e i casi sono equamente distribuiti tra gli uomini che hanno contatti sessuali con altri uomini (46%) e quelli dovuti a rapporti eterosessuali (46%), mentre nell'8% l'origine è sconosciuta. Sulla malattia è in corso anche un allarme per l'emergere di un ceppo 'super resistente', che è stato isolato per la prima volta proprio in Gran Bretagna.
Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston
Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino
Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio
Coinvolti Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti