Canali Minisiti ECM

Farmacie Terni, l'epilogo è vicino

Farmacia Redazione DottNet | 15/10/2018 15:56

L'assemblea dei soci è fissata per il 23 ottobre

E' fissata per il 23 ottobre l'assemblea dei soci di FarmacieTerni. L'amministratore unico Fausto Sciamanna non appare minimamente intenzionato a fare quel passo indietro istituzionale che il sindaco Leonardo Latini ha rivolto a tutti i vertici delle partecipate. L'assessore al bilancio, Fabrizio Dominici, resta dell'idea che vada cambiata subito la guida delle farmacie comunali. Le distanze sono rimaste le stesse da quando è scoppiato lo scontro tra l'assessore Dominici e Sciamanna. Se le condizioni non dovessero cambiare, il 24 ottobre potrebbe succedere di tutto, anche la messa in liquidazione di FarmaciaTerni se il bilancio non dovesse essere approvato. Sciamanna, forte dello Statuto e convinto di aver operato per il bene della partecipata, come ha più volte spiegato, non vuole lasciare il timone delle farmacie comunali, mentre l'assessore Dominici è pronto a calare una carta vincente proprio durante l'assemblea pur di far valere le sue ragioni.

pubblicità

Approvare il bilancio per evitare la messa in liquidazione e al tempo stesso mettere in fuori gioco Sciamanna, questo lo schema che Dominici ha concordato con il sindaco Latini in vista dell'appuntamento del 23. Se sarà scacco matto è ancora tutto da vedere, ma l'ultimo tentativo di convincere Latini a confermare Sciamanna pare abbia infastidito non poco il primo cittadino. A tal punto da dare carta bianca all'assessore Dominici. Il quale non aspettava altro.

Commenti

I Correlati

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Presentato presso la Camera dei deputati un innovativo modello, sviluppato da C.R.E.A. Sanità con il contributo di Roche Italia, che valuta i costi-benefici e la sostenibilità dello screening polmonare nel nostro Paese

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

“La professione medica rimane sostanzialmente refrattaria a modelli organizzativi improntati a criteri meramente economici"

I medici di famiglia della Fimmg lanciano un appello alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, affinché adottino misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso