Canali Minisiti ECM

Cossolo, bene il confronto sui nodi della sanità

Farmacia Redazione DottNet | 18/10/2018 20:13

Il presidente di Federfarma è contro le disparità regionali nel settore della salute

E’ molto positivo che il Ministro Grillo veda con favore il confronto tra rappresentanti della società civile, delle società scientifiche e degli operatori della salute sui nodi della sanità nell’ambito della cosiddetta Autonomia Differenziata  e Federfarma è  pronta a partecipare a questo confronto.” Lo ha detto Marco Cossolo, presidente Federfarma, alla presentazione del Rapporto 2017 dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità realizzato da Cittadinanzattiva.

“Oggi molte Regioni chiedono maggiore autonomia che, specie per il settore salute, comporta situazioni di grande complessità.   Già oggi  i cittadini si confrontano con una assistenza farmaceutica erogata dal Servizio Sanitario  che è molto diversa non solo da Regione a Regione, ma addirittura da ASL a Asl.

pubblicità

I malati, pur con la stessa patologia, non ricevono gli stessi trattamenti perché variano sia i farmaci  concessi sia le modalità per ottenerli, creando ingiuste disparità tra i cittadini, basate  solo sul fatto di vivere in un posto piuttosto che in un altro.

E’ necessario evitare di aumentare le disparità che metterebbero in crisi l’unitarietà del SSN e anche la sua sostenibilità. E’ quindi necessario valutare attentamente i meccanismi dell’autonomia in sanità e le loro possibili conseguenze, e attivare forme di coordinamento basate su un monitoraggio svincolato dai pregiudizi ideologici della politica e effettuato - con il contributo di cittadini e  operatori -  solo in base all’analisi della realtà.”

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing