Canali Minisiti ECM

Cossolo: lo spreco di farmaci è connesso alla distribuzione diretta

Farmaci Redazione DottNet | 25/10/2018 19:34

Occorre aprire un tavolo che, insieme ai medici di medicina generale, permetta di individuare la soluzione più idonea per personalizzare la distribuzione

Ci sono altri casi di sprechi di farmaci, "con costi ben più onerosi di quelli dovuti alle confezioni non completamente utilizzate e che sono quelli connessi con la distribuzione diretta dei farmaci da parte delle strutture pubbliche". E' quanto sottolinea Marco Cossolo, presidente Federfarma, nel commentare le parole del ministro della Salute Giulia Grillo sulla necessità di combattere l'eccessivo consumo dei farmaci. "Ingenti quantitativi di farmaci, forniti dalla ASL per terapie di interi mesi - sottolinea Cossolo - rimangono inutilizzati nelle case dei pazienti deceduti o ai quali, semplicemente, il medico ha cambiato la cura". A raccontarlo ai farmacisti sono, spiega, "i familiari che ci portano le confezioni ad uso ospedaliero avanzate a far vedere in farmacia".

pubblicità

 Il problema dello spreco dei medicinali è "condiviso pienamente" da Federfarma, che si rende "disponibile a valutare nuove modalità di consegna personalizzata dei farmaci, individuate anche sulla base delle esperienze fatte in altri Paesi europei e negli USA". L'auspicio, conclude, è "l'apertura di un tavolo che, insieme ai medici di medicina generale, permetta di individuare la soluzione più idonea per personalizzare la distribuzione al fine di ottenere risparmi sia per i singoli che per la collettività e di assicurare ai cittadini terapie sempre più mirate".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing