Canali Minisiti ECM

I social media in campo contro gli effetti avversi dei farmaci

Afiancodelcoraggio Redazione DottNet | 21/12/2018 11:49

Trenta agenzie del farmaco si sono unite per sensibilizzare sui rischi

 Al via terza la campagna internazionale sulla segnalazione di sospette reazione avverse ai farmaci, all'insegna dell'hashtag #MedSafetyWeek. Sono oltre 30 le agenzie del farmaco in tutto il mondo che, dal 19 al 23 novembre, sostengono la campagna social volta a sensibilizzare pazienti e operatori sanitari sull'importanza della segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali. L'iniziativa, promossa dalla rete dei capi agenzia del farmaco (Heads of Medicines Agencies), è supportata dall'Uppsala Monitoring Centre dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.  Tutti i medicinali hanno un profilo beneficio/rischio positivo, ma il loro utilizzo può in alcuni casi comportare effetti indesiderati. La farmacovigilanza, si occupa di monitorarli e registrarli per far sì che siano sempre meno.

pubblicità

Per questo, ricorda l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) sul suo portale, "è importante che i pazienti siano sempre informati sui potenziali rischi associati all'uso dei farmaci, su come riconoscerli e riportarli alle autorità competenti". Segnalare sempre le sospette reazioni avverse contribuisce, infatti, a rendere i farmaci più sicuri. "Si tratta, - precisa Aifa - di un patrimonio di informazioni preziose che consentono alle agenzie regolatorie di garantire che i benefici dei medicinali siano sempre superiori ai loro possibili rischi, a vantaggio non solo del singolo paziente 'segnalatore', ma di tutta la collettività".  La settimana di sensibilizzazione è nata nel 2016 e punta sui social media. Il focus di quest'anno è su bambini e donne in gravidanza, in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'Infanzia che si celebra in tutto il mondo oggi 20 novembre

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Il Young Innovators Business Forum è un’intera giornata gratuita con un ricco calendario scadenzato dai keynote speech, panel, round table e networking

Roche promuove la quarta edizione del progetto “#afiancodelcoraggio”, volto alla premiazione del racconto scritto da una persona – di sesso maschile che abbia raggiunto la maggiore età – che viva a fianco di una paziente oncologica o onco-ematologica

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing