Canali Minisiti ECM

Un terzo delle aggressioni negli ospedali vengono indennizzate

Professione Redazione DottNet | 26/11/2018 12:08

Convegno Anmil, di queste il 75% ha come vittime le donne

Dei circa 3.500 infortuni indennizzati ogni anno dall'Inail per aggressioni subite sui luoghi di lavoro, 1.100 - quasi un terzo del totale - si verificano nel settore della sanità. Di queste il 75% (800 casi) ha come vittima una donna. Questi alcuni dei dati diffusi dall'Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil), in vista del Forum risk management in sanità in programma a Firenze dal 27 al 30 novembre prossimi. Nel corso dell'evento Anmil, in collaborazione con Inail Federsanità Anci e Euromedia, presenterà il seminario 'Kit di informazione e disseminazione per i rls in sanità" incentrato sulla figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.  Obiettivo del seminario è quello di "sviluppare la cultura e le prassi della prevenzione e sicurezza sul lavoro".

pubblicità

Commenti

I Correlati

Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione

Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti

Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia

Il prestigioso riconoscimento alla carriera è stato assegnato nel corso del Congresso Annuale della British Association of Dermatologists, da poco conclusosi a Glasgow

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti