Studio svela perché chi ne soffre ha disturbi compulsivi
E' stata scoperta una particolare relazione tra malattie autoimmuni come la sclerosi multipla e il sistema immunitario. E' stato infatti individuato un gruppo di cellule che innesca comportamenti ossessivo-compulsivi che appaiono in patologie come la sclerosi. La firma dello studio (pubblicato su Frontiers on Immunology) è dell'Indian Institute of Science. I pazienti con malattie autoimmuni come la sclerosi sono anche noti per soffrire di malattie come depressione, ansia o disturbo ossessivo-compulsivo. In topi che presentano condizioni simili alla sclerosi multipla, il team di ricerche indiano ha individuato alcune cellule immunitarie (i linfociti Th17) che inducono un comportamento simile al disturbo ossessivo-compulsivo.
fonte: Frontiers on Immunology
La malattia è causata dall'avvelenamento progressivo della frazione di cellule ancora sane del midollo osseo, causato da un ambiente infiammatorio determinato dalle cellule malate
No al fumo e controllo della pressione sono le principali
I Disturbi dello spettro autistico colpiscono circa l’1% della popolazione mondiale
Test clinici la promuovono. L'esperto: 'Mai come sostitutivo del medico'
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti