Chi accetta invito ha anche altri comportamenti virtuosi
Chi non partecipa agli screening per i tumori ha un rischio più alto di morte anche per motivi non legati a questi controlli. Lo afferma uno studio pubblicato da Jama Internal Medicine del National Cancer Institute di Bethesda, nel Maryland, secondo chi non segue le indicazioni sulle visite preventive è più portato anche ad altri comportamenti sbagliati. I ricercatori hanno esaminato i dati di quasi 65mila persone di età media 62 anni che dovevano sottoporsi a screening per i tumori di colon-retto, polmoni, ovaie e prostata. Nel complesso circa l'85% ha seguito le indicazioni correttamente, l'11% non si è sottoposto a nessuno screening, mentre il restante 4% ne ha fatti solo alcuni. Nei 10 anni di osservazione le persone che non avevano fatto screening hanno avuto un rischio maggiore del 73% di morte per cause diverse dai tumori obiettivo dei test rispetto a chi li aveva fatti tutti.
fonte: Jama Internal Medicine
La malattia è causata dall'avvelenamento progressivo della frazione di cellule ancora sane del midollo osseo, causato da un ambiente infiammatorio determinato dalle cellule malate
No al fumo e controllo della pressione sono le principali
Lo rivela uno studio dai ricercatori del BioAgingLab dell'Università di Padova, diretto da Sofia Pavanello, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica GeroScience
Studio Usa, cruciale che ragazzi riposino almeno 7,7 ore a notte
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti