
Incontro con professionisti che hanno maturato grande esperienza nei ruoli di Medical Scientific Liaison e Medical Advisor
Una giornata all' insegna della scienza e dell' innovazione e un' opportunità per scoprire cosa significa svolgere un lavoro che può aiutare a migliorare la vita di milioni di pazienti affetti da patologie gravi in tutto il mondo. È questo l' obiettivo di AstraZeneca HackPharma, l' open day in programma venerdì 22 marzo presso la sede di AstraZeneca Italia a Basiglio, per conoscere nuovi talenti, giovani laureati e specializzandi in Medicina, e puntare allo sviluppo di terapie innovative in grado di migliorare la vita delle persone.
"Questa innovazione permette di esplorare virtualmente i risultati, la velocità, i tassi di errore "
Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
Secondo un maxi sondaggio dell’Oms Europa i sanitari in piena crisi da burnout e da condizioni di lavoro inaccettabili per la mancanza di investimenti dei Governi
Resta il vincolo di coerenza con la pratica medica: il certificato dev’essere fondato su dati rilevati in modo conforme, anche se a distanza. I dubbi
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti