Il vaccino trivalente Triaxis® è il primo vaccino indicato anche per la protezione del neonato attraverso l’immunizzazione della madre in gravidanza
Sanofi Pasteur, divisione vaccini di Sanofi, comunica la conclusione della procedura di variazione per aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche di Prodotto (RCP) a livello europeo di Triaxis®, vaccino trivalente già indicato per la vaccinazione di richiamo contro difterite, tetano e pertosse, e da oggi indicato anche per la protezione passiva contro la pertosse nel neonato grazie all’immunizzazione della madre durante la gravidanza.
Il nuovo RCP aggiunge ulteriori evidenze cliniche e inserisce indicazioni per l’utilizzo sicuro ed efficace di questo vaccino trivalente nelle donne in gravidanza. Nell’ambito di ampi programmi di vaccinazione nazionali, tra i quali in Inghilterra e negli Stati Uniti, Triaxis® (dTpa) è stato somministrato in gravidanza alle future mamme e ha dimostrato di prevenire di più del 90% le infezioni di pertosse e le relative ospedalizzazioni nei neonati.
"La pertosse può essere molto pericolosa nei primi mesi di vita del bambino. Sotto i tre mesi infatti il neonato non ha cominciato il suo percorso di immunizzazione vaccinale, è quindi in una fase molto delicata che può esporlo a infezioni e ospedalizzazione per questa malattie. Vaccinare la mamma nel periodo della gravidanza rappresenta il modo più sicuro per proteggere i neonati fin dal loro primo giorno di vita" spiega Giovanni Checcucci Lisi, direttore medico di Sanofi Pasteur che aggiunge: "Sono fermamente convinto che questa nuova indicazione del vaccino fondata su solide evidenze cliniche e ampi programmi di vaccinazione a livello internazionale rappresenti uno strumento di sanità pubblica fondamentale che permetterà di implementare con successo le recenti raccomandazioni del Ministero della Salute".
Il nuovo RCP di prodotto e il nuovo foglietto illustrativo in lingua italiana saranno disponibili nei prossimi mesi, a seguito di ratifica dell’approvazione da parte di AIFA, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale.
Riferimenti bibliografici:
1 Skoff TH et al. Impact of the US maternal tetanus, diphtheria, and acellular pertussis vaccination program on preventing pertussis in infants <2 months of age: a case-control evaluation. Clin Infect Dis. 2017;65(12):1977-1983.
2 Amirthalingam G, Campbell H, Ribeiro S, et al.: Sustained Effectiveness of the Maternal Pertussis Immunization Program in England 3 Years Following Introduction. Clin Infect Dis. 2016;63(suppl 4):S236–S243. 10.1093/cid/ciw559).
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti