Studio Usa, non ci sono più aborti spontanei
La vaccinazione antinfluenzale in gravidanza non aumenta il rischio di aborto spontaneo. Lo afferma uno studio del Marshfield Clinic Research Institute in Wisconsin presentato durante un meeting dell'Advisory Committee on Immunization Practices del Cdc americano. La ricerca, la più grande mai effettuata sull'argomento, ha preso in esame le stagioni influenzali dal 2012 al 2015, analizzando i dati di quasi 1300 donne incinte di cui la metà si era vaccinata, e non ha trovato alcuna associazione tra l'immunizzazione e l'aborto spontaneo in nessuna fascia di età.
I risultati contraddicono quelli di un'altra ricerca, molto più piccola, pubblicata nel 2017, secondo cui un aumento del rischio si aveva per le donne che erano state vaccinate per due anni consecutivi contro un determinato ceppo di H1N1.
fonte: ansa
A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti