Canali Minisiti ECM

La dipendenza da farmaci oppioidi si diffonde nel Nord Europa

Farmaci Redazione DottNet | 13/03/2019 13:33

In Norvegia,Svezia e Danimarca sono aumentate le prescrizioni in 12 anni

L'epidemia di dipendenza dai farmaci oppioidi non accenna a calare negli Stati Uniti e ora il fenomeno interessa anche il Nord Europa. Secondo uno studio pubblicato nella rivista Scandinavian Journal of Pain, le prescrizione di antidolorifici a base di ossicodone sono "aumentate significativamente" durante l'ultimo decennio in Danimarca, Norvegia e Svezia.  In media, 130 persone negli Stati Uniti muoiono di overdose da oppioidi ogni giorno e l'abuso di di ossicodone, prescritto frequentemente per alleviare il dolore da moderato a severo causa la maggior parte di questi decessi. Negli Usa, questi farmaci sono stati pesantemente commercializzati e i rischi spesso minimizzati, portando a un aumento significativo dell'utilizzo. Tanto che nel 2012, più di un americano su 7 ne aveva avuto almeno una prescrizione.

Ma anche nel resto del mondo ne è aumentata la richiesta. Per indagare sul problema, i ricercatori hanno analizzato la prescrizione di oppioidi per 12 anni, dal 2006 al 2017, al di fuori di quelli somministrati in ospedali e hospice. In Svezia, il numero di persone con una prescrizione ambulatoriale per l'ossicodone è più che triplicato dal 2006. In Norvegia una donna su 8 e un uomo su 11 hanno ricevuto una prescrizione di oppioidi nel 2017. Per evitare le morti per overdose causate da oppioidi da prescrizione, il loro uso dovrebbe essere ridotto, concludono i ricercatori. "Come regola generale, non dovrebbero essere usate per il dolore cronico non oncologico", afferma l'autrice dello studio Ashley Elizabeth Muller, del Norwegian Institute of Public Health

pubblicità

fonte: Scandinavian Journal of Pain

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing