Canali Minisiti ECM

Sciopero intramoenia: proposta contro le liste d'attesa

Sanità pubblica Redazione DottNet | 20/03/2019 19:09

L'iniziativa per respingere al mittente le accuse di chi attribuisce le lunghe liste d'attesa all'attività libero professionale dei camici bianchi

Dall'Ordine dei medici di Lecce arriva la proposta di sciopero dell'intramoenia per respingere al mittente le accuse di chi attribuisce le lunghe liste d'attesa all'attività libero professionale dei camici bianchi. Pieno appoggio arriva dal Coordinamento dei medici ospedalieri (Cimo-Fesmed) che non ci stanno a farsi contestare che l'attività dei medici in libera professione sia connessa con il problema delle liste d'attesa: "Criminalizzare i medici è solo un paravento per deviare l'attenzione e lo scontento da responsabilità politiche e inefficienze gestionali".

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing