Canali Minisiti ECM

Sileri: così rivedremo l'intramoenia

Professione Redazione DottNet | 06/04/2019 11:55

Necessario riformare l'istituzione per evitare la fuga di medici

 "Rivedere l' intamoenia dei medici, studiando, per esempio, tassazioni ridotte e sgravi fiscali". E' la proposta del presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, che nel suo intervento al convegno "La tempesta perfetta del Ssn" - organizzato oggi a Roma dal sindacato dei medi ospedalieri Anaao Assomed - ha sottolineato la necessità di "rendere più attrattivo il Servizio sanitario nazionale" per i camici bianchi, sia per i più anziani "perché non vadano in pensione in anticipo, sia per i giovani, perché dopo la specializzazione non decidano di andare all' estero come già fanno un migliaio di professionisti l' anno".

pubblicità

"Abbiamo una legge sull' intramoenia datata. Ma oggi - ha aggiunto Sileri - il Ssn ha altre caratteristiche, almeno per quanto riguarda il personale. E quindi accendere i riflettori sull' intramoenia e, possibilmente, modificare qualcosa, può essere utile. Molti medici, infatti, lasciano il regime di intramoenia verso l' extramoenia perché c' è una tassazione troppo alta e non c' è la possibilità di scaricare alcune cose come invece possono fare i colleghi che scelgono l' extramoenia".

Commenti

I Correlati

Ricerca Osservatorio sanità digitale PoliMi durante Forum Pa

A condividere l’esperienza della Federazione il Direttore generale, Pierluigi Vecchio

Senese: "Le criticità sono maggiori nell’ aree ad elevata densità abitativa e negli studi associati con più di due medici insieme, dove le sale di attesa degli studi medici sono pienissime"

La domanda va presentata dall’Area Riservata Enpam dalle ore 12.00 del 23 aprile ed entro il termine di scadenza fissato alle ore 12.00 del 27 giugno

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti