Canali Minisiti ECM

Snami: contro l'imbuto formativo serve una vera riforma

Sindacato Redazione DottNet | 09/04/2019 12:03

'Concordiamo col ministro Grillo e auspichiamo come sindacato che anche il contratto e il percorso di formazione vengano integralmente rivisti e rinnovati'

 "Per contrastare seriamente l' imbuto formativo, anche in previsione dei prossimi pensionamenti, occorre una riforma vera per formare i tanti medici che nel territorio permettono con impegno e sacrificio che il Ssn vada avanti e che hanno il diritto di potersi mettere in regola". Lo sostiene Salvatore Cauchi, portavoce del Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami), associazione che si dichiara in sintonia con le recenti dichiarazioni della ministra della Salute Giulia Grillo secondo la quale, per il post laurea, sarebbe utile un unico canale formativo.

pubblicità

"Condividiamo appieno - aggiunge Simona Autunnali, vicesegretario nazionale Snami - le parole di Grillo e auspichiamo come sindacato che anche il contratto e il percorso di formazione vengano integralmente rivisti e rinnovati. Inoltre chi si forma in medicina generale devono avere la stessa dignità economica, formativa e contrattuale dei colleghi in specializzazione".

Commenti

I Correlati

"Basta con immotivate sanzioni contro medici di medicina generale di Cosenza"

"No a giochini e calcoli politici sulla salute delle persone. Maggioranza e opposizione trovino le risorse necessarie e quindi diano vita ad una costituente per la sanità per riformare il sistema salute"

Di Silverio: "Se l'obiettivo della proposta in cantiere sul ‘filtro penale’ per i medici corrisponde alla deimputazione, siamo pronti a fare la nostra parte”

Di Silverio: “Le urgenze, per la verità sempre garantite, continuano ad esserlo, ma le criticità rispetto ad alcune prestazioni soprattutto quelle che non sono urgenti, danno il senso di un universalismo selettivo già presente"

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti