
Fase di sperimentazione a carico dell'Ospedale italiano
L'avvio della fase di sperimentazione clinica su pazienti pediatrici di un nuovo siero che potrebbe diventare la prima cura al mondo per prevenire la sindrome emolitico-uremica, è stato annunciato da un gruppo di ricercatori nella sede dell'Ospedale italiano di Buenos Aires. L'Argentina è il paese dove la sindrome, provocata da un batterio che si trova particolarmente nella carne cruda, colpisce il maggior numero di bambini di meno di cinque anni, e qui la ricerca per trovare una cura innovativa ed efficace è iniziata alcuni anni fa. In una conferenza stampa i ricercatori hanno indicato che le autorità sanitarie argentine hanno autorizzato la sperimentazione dopo una prima serie di test su animali e su un gruppo di pazienti volontari che ha dimostrato la potenziale efficacia della terapia.
Nel giro dei prossimi due anni è prevista l'inoculazione del siero a circa 400 pazienti nei principali ospedali di diverse regioni argentine.
fonte: ansa
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti