Studio individua nei Klebisella forti capacità sopravvivenza
In caso di apocalisse si sa già quali saranno i batteri iper-resistenti che potrebbero restare in vita. Oggi sono ospiti 'insospettabili' della bocca. Si tratta di Providencia alcalifaciens, Klebsiella pneumoniae e Klebsiella oxytoca, con questi ultimi due che riescono a sopravvivere per più di 100 giorni senza alimentarsi. Per arrivare a questa conclusione gli studiosi hanno creato una sorta di sfida alla sopravvivenza, inserendo centinaia di campioni di batteri dalla saliva umana in alcune provette. Così questi microbi, che sono abituati a vivere in una bocca ricca di nutrienti, si sono trovati affamati nel loro nuovo ambiente.
Giorno dopo giorno, gli studiosi si sono messi a controllare i campioni per vedere quali fossero ancora vivi.
fonte: Proceedings of the National Academy of Sciences
Si tratta di batteri in grado di prosperare uccidendo altri batteri diventando così dominanti
Collaborazione tra SISSA e Alifax sviluppa nuova tecnica
Si possono evitare con i vaccini, le terapie e la prevenzione, grazie agli screening per la diagnosi precoce
Rimosse 5 combinazioni e aggiunte 4 nuove combinazioni di patogeni resistenti agli antibiotici
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti