
Allerta sui 'Farmaci Z' a base dei principi attivi: zolpidem, zoplicone e zaleplon
Monito della Food and drug administration americana su tre tipi di pillole di uso comune per l'insonnia: i pazienti sotto l'effetto ipnotico di questi farmaci - dice la Fda sulla base di vari rapporti - corrono il rischio di comportamenti pericolosi, di cadere e di creare incidenti. In particolare di muoversi e alzarsi nel sonno, agendo come fossero svegli ma senza averne coscienza. Ben 20 decessi sono stati legati ad incidenti avvenuti durante l'uso di questi medicinali. Nel mirino della FDA sono i cosidetti 'Farmaci Z', popolari anche in Italia, e a base dei principi attivi: zolpidem, zoplicone e zaleplon. Questi agiscono su particolari recettori, i Gaba, presenti nel sistema nervoso centrale, creando un' azione tranquillante e ipnotica.
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti