Il testo prevede che i titolari di farmacia e le società di capitali possano controllare non più del 5% delle farmacie esistenti su base comunale e comunque non più del 10% delle stesse su base nazionale
"Non piu' del 5 per cento delle farmacie esistenti nel territorio di un medesimo comune e comunque non piu' del 10 per cento delle stesse su base nazionale". E' la 'stretta' sul controllo delle farmacie da parte di singoli e gruppi prevista da un emendamento M5S al Dl crescita depositato nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera (il tetto e' ora al 20%)
L’emendamento sostituisce i commi i commi 158 e 159 della legge sulla concorrenza 2017 e prevede che i titolari di farmacia e le società di capitali possano controllare non più del 5% delle farmacie esistenti su base comunale e comunque non più del 10% delle stesse su base nazionale.
La misura si applica, viene precisato nella proposta di modifica, "anche nei confronti delle societa' di capitali e delle societa' cooperative a responsabilita' limitata, costituite anteriormente alla data di entrata in vigore della presente disposizione". Ed e' retroattiva, disponendo un periodo di 3 anni per allinearsi ai nuovi tetti.
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"
La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma
Bellon: L’obiettivo è spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, ma anche uniformare la comunicazione delle farmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti