
Assumerle entro 90 giorni dall'episodio, lo diminuisce del 13%
I traumi alla testa, nell'anziano, possono arrivare a raddoppiare il rischio di una successiva demenza, ma somministrare le statine, riduce la probabilità che ciò avvenga. A evidenziare il risultato ottenuto in un ampio campione di pazienti, è uno studio pubblicato su Jama Neurology. Le statine sono normalmente utilizzate nella prevenzione cardiovascolare perché permettono il controllo del colesterolo alto. Precedenti studi hanno mostrato alcuni benefici di questi farmaci rispetto ai danni neurologici causati dalle concussioni.
Per approfondire questi risultati, i ricercatori del Sunnybrook Health Sciences Center di Toronto hanno identificato 28.800 persone di età pari o superiore a 66 anni, senza problemi neurologici all'inizio dello studio e ai quali era stata diagnosticata una commozione cerebrale.
fonte: Jama Neurology
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti