In Italia 21 modelli diversi di distribuzione per gli innovativi
È necessario "riportare la prescrizione e la dispensazione dei farmaci a livello territoriale nelle mani dei medici e dei farmacisti" perché "in Italia ci siano 21 modelli diversi di accesso ai medicinali". Così Marco Cossolo, presidente nazionale di Federfarma, in occasione della sesta edizione della Summer School 2019: update sulla sanità italiana, evento organizzato da Motore Sanità. È necessario "rivedere le modalità di accesso ai farmaci per i cittadini. La legge 405 del 2001 - spiega Cossolo - ha fatto sì che nascessero 21 modelli diversi nella distribuzione del farmaco innovativo e ad alta valenza terapeutica, creando così una barriera all'uniformità di accesso ai cittadini che inevitabilmente va anche a ricadere sull'aderenza alla terapia".
Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica
Trifirò (Sif): "Serve un cambio di passo: la revisione delle terapie e la de-prescrizione sono parti integranti della buona pratica clinica"
Sotatercept entro 12 mesi dalla diagnosi iniziale di IAP, ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante del rischio di eventi di peggioramento clinico rispetto al placebo
Combinando due chemioterapici, i ricercatori sono riusciti a superare il problema che affligge i malati di tumore al colon-retto metastatico, che in oltre il 95% dei casi non rispondono all'immunoterapia
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti