dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Sileri: al lavoro in ospedale anche dopo i 70 anni

Professione Redazione DottNet | 06/10/2019 15:34

Purché contemporaneamente venga garantito anche un necessario ricambio apicale

"La proposta avanzata dalle Regioni è buona, ma dico di più: a mio parere si potrebbe andare anche oltre i 70 anni in ospedale". Lo ha detto il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, a margine del 121/o congresso della Società italiana di chirurgia in corso a Bologna, commentando la proposta approvata dalla Conferenza delle Regioni, di modifica delle norme sul "collocamento a riposo" dei dottori del Servizio sanitario nazionale (Ssn) per coprire i gap del personale.

"Dove ci sono delle eccellenze e dove c'è un'emergenza - ha precisato Sileri - forse è necessario valorizzare anche coloro che stanno ancora lavorando a 70 anni perché possono dare molto al Ssn.

Purché contemporaneamente venga garantito un ricambio apicale". Sileri ha poi parlato di precariato negli ospedali, definendolo "drammatico".  "Non è possibile avere dei contratti che vengono rinnovati ogni sei mesi o un anno. Con il decreto Calabria abbiamo consentito agli specializzandi dell'ultimo anno di fare i concorsi e quindi avere una prospettiva di futuro diversa", ha sottolineato Sileri.

pubblicità

Per quanto riguarda invece le scuole di specializzazione il viceministro ha spiegato che "è stato fatto un aumento delle borse di studio già da quest'anno. Per i prossimi anni sarà necessario averne qualche migliaio in più e magari differenziarle dove le carenze sono più evidenti".

dottnet.title.comments

dottnet.field.label.comments.reply

dottnet.article.related

Il professionista non diponeva il ricovero della sua assistita e, a seguito dell’aggravarsi delle condizioni, la donna decedeva dopo un accesso in emergenza

Chi non avrà realizzato almeno il 70% dell’obbligo formativo del 2023-2025, rischierà di vedersi rifiutare la copertura assicurativa da parte della propria compagnia

Milano, Roma, Torino, Bologna e Padova: le città con più iscritti. L'indagine di Testbusters

Si tratta dell'oncologa 33enne Martina Pagliuca. E’ dirigente medico presso l’Uoc di Senologia dell’Istituto dei tumori di Napoli, in forza nel team del prof Michelino De Laurentiis

dottnet.article.interested

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti