Canali Minisiti ECM

Una capsula nell'intestino farà iniezioni di medicinali

Farmaci Redazione DottNet | 10/10/2019 12:42

Saranno impiegati microaghi che, una volta attaccati alla parete intestinale, si dissolveranno

Nell'intestino tenue si apriranno capsule che permetteranno di fare piccole iniezioni di farmaci direttamente nell'organo, con microaghi che, una volta attaccati alla parete intestinale, si dissolveranno. In futuro questa potrà essere una pratica di tutti giorni, efficace contro tutte quelle patologie (come nel caso del diabete) che hanno bisogno di frequenti iniezioni di principi attivi e i cui farmaci devono superare la barriera dello stomaco.  La capsula farmacologica con i microaghi può già trasportare insulina: si attacca alla parete intestinale e rilascia il farmaco per l'assorbimento nel flusso sanguigno. A sviluppare questo nuovo ritrovato sono stati gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (Mit).

Il loro studio è stato pubblicato su Nature Medicine.  La maggior parte dei farmaci viene assorbita dall'intestino tenue, in parte proprio a causa della sua superficie estremamente ampia. Nell'organo mancano i recettori del dolore, e questo consente potenzialmente microiniezioni indolori. Per permettere alla capsula di raggiungere il tenue ed eseguire queste microiniezioni, i ricercatori hanno ricoperto un polimero in grado di sopravvivere all'ambiente acido dello stomaco, che ha un pH compreso tra 1,5 e 3,5. Quando la capsula raggiunge l'intestino tenue, il pH più elevato (circa 6) la fa aprire in tre braccia. Ogni braccio contiene questi microaghi lunghi 1 millimetro.  I ricercatori segnalano di aver eseguito "numerosi test di sicurezza" sui tessuti per garantire che la micropuntura possa consentire l'erogazione del farmaco senza causare una perforazione o altri effetti avversi.

pubblicità

fonte: Nature Medicine

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing