I legali: l'assistito aveva l'esigenza di salvaguardare la posizione di quasi mille medici di base dell'Ordine catanese e la privacy dei loro pazienti
Comincerà il prossimo 6 maggio, davanti il Tribunale monocratico di Catania,il processo all'ex presidente Ordine dei medici di Catania, Massimo Buscema, per calunnia nei confronti dell'ex direttore sanitario dell'Azienda sanitaria provinciale del capoluogo etneo Franco Luca. Lo ha deciso la terza sezione penale del Tribunale di Catania si è dichiarato incompetente e ha rinviato il procedimento al giudice naturale. Al centro del processo alcune dichiarazioni sulle procedure di verifica eseguite dall'Asp nei confronti di 937 medici della provincia per presunte iperprescrizioni di farmaci per la cura dell'osteoporosi. Per i legali di Buscema, il prof. Giovanni Grasso e l'avvocato Mario Brancato, il loro assistito aveva l'esigenza di salvaguardare la posizione di quasi mille medici di base dell'Ordine catanese e la privacy dei loro pazienti.
Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.
A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato
"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"
"Le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione soffrono di una scarsa attrattività, dovuta a prospettive professionali limitate e a opportunità lavorative non adeguate"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti