Canali Minisiti ECM

Iper prescrizioni: a processo l'ex presidente Omceo Catania

Professione Redazione DottNet | 12/11/2019 12:33

I legali: l'assistito aveva l'esigenza di salvaguardare la posizione di quasi mille medici di base dell'Ordine catanese e la privacy dei loro pazienti

Comincerà il prossimo 6 maggio, davanti il Tribunale monocratico di Catania,il processo all'ex presidente Ordine dei medici di Catania, Massimo Buscema, per calunnia nei confronti dell'ex direttore sanitario dell'Azienda sanitaria provinciale del capoluogo etneo Franco Luca. Lo ha deciso la terza sezione penale del Tribunale di Catania si è dichiarato incompetente e ha rinviato il procedimento al giudice naturale. Al centro del processo alcune dichiarazioni sulle procedure di verifica eseguite dall'Asp nei confronti di 937 medici della provincia per presunte iperprescrizioni di farmaci per la cura dell'osteoporosi. Per i legali di Buscema, il prof. Giovanni Grasso e l'avvocato Mario Brancato, il loro assistito aveva l'esigenza di salvaguardare la posizione di quasi mille medici di base dell'Ordine catanese e la privacy dei loro pazienti.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione

Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti

Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia

Il prestigioso riconoscimento alla carriera è stato assegnato nel corso del Congresso Annuale della British Association of Dermatologists, da poco conclusosi a Glasgow

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti