Canali Minisiti ECM

Pellicola di plastica auto-pulente contro batteri resistenti

Infettivologia Redazione DottNet | 16/12/2019 12:21

Il nuovo prodotto viene dal Canada e promette di bloccare la diffusione dei superbatteri in ospedali e strutture sanitarie

E' una 'superplastica', trasparente come una pellicola, ma impenetrabile ai germi. La nuova creazione viene dal Canada e promette di bloccare la diffusione dei superbatteri in ospedali, strutture sanitarie, centri comuni, tutti luoghi brodo di coltura per la proliferazione dei microrganismi. Sempre piu' spesso resistenti a tutti gli antibiotici conosciuti.   La plastica, dotata di capacità 'respingenti' nei confronti di qualsiasi molecola esterna, e in grado di 'auto-pulirsi' - e' stata realizzata alla MacMaster university in Canada, dove un team di scienziati ha utilizzato sistemi di nano ingegneria e chimica applicata per mettere a punto superfici plastificate che repellono, appunto, i germi.

La plastica, applicata appunto a varie superfici, e' stata sperimentata con successo contro i piu' pericolosi microrganismi in circolazione, 'staffilococco aureo resistente alla meticillina' e 'pseudomonas'. I batteri non sono riusciti ad 'attaccarsi' alle superfici trattate. Il nuovo materiale - si legge nel rapporto pubblicato su 'ACS Nano' - e' poco costoso, flessibile e duraturo.    Il materiale della nuova plastica ha tratto ispirazione dalle foglie loto, come queste ha una sorta di rughette microscopiche sulla superficie, che quando vengono trattate chimicamente, respingono ogni molecola esterna: acqua, sangue e germi.

pubblicità

fonte: ACS Nano
   

Commenti

I Correlati

I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno

Lo rivela uno studio pubblicato su MDPI Applied Sciences e condotto dal team di ricerca ed innovazione di ELT Group e della controllata E4Life in collaborazione con il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino

Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)

Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti