Il tasso di burnout riscontrato è del 39%, mentre tra i millennials, che hanno fra 25 e 39 anni, è del 38%
Sono i medici della cosiddetta 'generazione X', quelli che hanno fra 40 e 54 anni, a correre un rischio maggiore di avere un esaurimento a causa del lavoro. Lo rileva il rapporto annuale sul fenomeno del burnout del sito Medscape, secondo cui in questa fascia d'età il 48% dei professionisti intervistati soffre o ha sofferto del problema. Il rapporto si basa su questionari compilati da oltre 15mila medici di 29 specialità diverse. Fra i baby boomers, ossia coloro che hannoi tra 55 e 73 anni, il tasso di burnout riscontrato è del 39%, mentre tra i millennials, che hanno fra 25 e 39 anni, è del 38%.
In generale il fenomeno è risultato in calo del 2% rispetto allo scorso anno ed è maggiore tra le donne. Le specialità più a rischio sono risultate essere urologia e neurologia (54% e 50% rispettivamente), mentre igiene e medicina preventiva e oftalmologia quelle più tranquille, nonostante si registri una percentuale di burnout del 29% e del 30%. "Metà carriera è tipicamente il momento di maggior burnout, anche per il fatto - commenta Carol Bernstein, del Montefiore Medical Center di New York - che in questo periodo si devono gestire molti altri ruoli al di fuori del lavoro, molti si devono occupare dei figli, ma anche allo stesso tempo dei genitori che invecchiano".
Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione
Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti
Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia
Il prestigioso riconoscimento alla carriera è stato assegnato nel corso del Congresso Annuale della British Association of Dermatologists, da poco conclusosi a Glasgow
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti