Canali Minisiti ECM

Aiop, sì al rinnovo del contratto personale non medico

Professione Redazione DottNet | 23/01/2020 13:35

Cittadini: "I nuovi fondi regionali sono un presupposto indispensabile"

Arrivare a rinnovare il Contratto collettivo nazionale del personale non medico nel rispetto "degli accordi e dei risultati già raggiunti con le istituzioni e le organizzazioni sindacali", tenendo presente come sia necessario che le Regioni immettano "nel sistema" nuove risorse economiche. Questo è quanto ha stabilito nei giorni scorsi l'assemblea generale dell'Aiop, l'Associazione italiana dell'ospedalità privata, che si è riunita oggi a Roma. Per Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, è stata confermata "la volontà di definire, in tempi rapidi, l'intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della sanità privata, rispettando gli accordi intervenuti in questi mesi con il Governo, la Conferenza delle Regioni e le organizzazioni sindacali di categoria".

pubblicità

Aiop, prosegue, chiede che "tutte le Regioni, anche quelle che, ad oggi, non hanno siglato alcuna intesa preliminare con le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali", diano seguito "all'impegno assunto, immettendo nel sistema risorse reali, necessarie alla copertura degli oneri derivanti dal rinnovo contrattuale, escludendo che l'incremento del budget sia condizione sufficiente, in quanto lo stesso è gravato da costi che di fatto non consentirebbero la reale copertura del 50% garantita dalla Conferenza delle Regioni". La disponibilità di "risorse aggiuntive", dice Cittadini sono un "presupposto indispensabile per le strutture sanitarie di diritto privato del Servizio sanitario nazionale che, in questo modo, assumendosi il gravoso onere del rinnovo contrattuale, saranno in grado di definire una conclusione dell'accordo, tributando il giusto riconoscimento agli oltre centomila operatori di personale non medico, che ogni giorno contribuiscono in modo determinante ad erogare prestazioni e servizi al Ssn, e che da troppo tempo aspettano questo rinnovo".

Commenti

I Correlati

In valori assoluti, questo significa più di 25 miliardi di euro l'anno, una cifra che pesa sui bilanci delle famiglie. Lo rivela il rapporto del Centro Studi Aiop

Un medico su tre ha subito una denuncia penale e/o civile. Ma solo il 3% viene condannato

Mancano fondi per servizi e personale, ma si finanziano le farmacie e il privato. Sotto accusa anche i ritardi nella spesa del Pnrr e il mancato rinnovo dei contratti del personale sanitario

Lo rileva la ricerca dell'Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno "Sanità Digitale: i germogli della trasformazione"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti