Studio Usa individua un legame con l'alterata funzione cerebrale
La menopausa potrebbe rendere difficile identificare la parola giusta per esprimersi in maniera chiara o a ricordare una storia correttamente. Un nuovo studio guidato dall'Università dell'Illinois e pubblicato online sulla rivista Menopause suggerisce infatti che le vampate di calore fisiologiche sono associate a una ridotta memoria verbale e ad alterazioni della funzione cerebrale durante la codifica e il recupero della memoria, specialmente in due aree del cervello, l'ippocampo e la corteccia prefrontale. Per lo studio, è stata utilizzata la risonanza magnetica funzionale effettuata su 14 donne per documentare il verificarsi di vampate di calore fisiologiche e il loro effetto sulla funzione della corteccia ippocampale e prefrontale durante le condizioni di codifica e riconoscimento dei ricordi.
fonte: Menopause
Nel lungo termine, però, torna l'effetto protettivo
Servirà per comprendere il ruolo degli ormoni femminili sull'invecchiamento, i cambiamenti metabolici e immunitari che avvengono in menopausa e in particolare il suo impatto sulle malattie reumatologiche
"L'ostetricia può dare grande contributo in prevenzione e cura"
I risultati dell'indagine sulla menopausa nei luoghi di lavoro in tutta Europa, mostrando l’impatto sulle donne (e sugli uomini)
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti