Canali Minisiti ECM

Novartis cresce in 2019: in salita utile netto core e dividendi

Aziende Redazione DottNet | 29/01/2020 14:03

Aumentano anche il risultato operativo a 9,08 miliardi (+8%) e il fatturato a 47,4 miliardi (+6%)

Novartis ha segnato nel 2019 un utile netto di 7,14 miliardi di dollari (-44%) ma al netto dello plusvalenza realizzata l'anno prima dalla vendita della quota nella joint venture nei farmaci da banco con la britannica Gsk il risultato è in linea col 2018. L'utile netto core si è attestato a 12,1 miliardi (+11%) e il dividendo proposto è di 2,95 franchi svizzeri per azione (+4%). Il gruppo farmaceutico svizzero, che ha fatto nello scorso esercizio lo spin off di Alcon nella cura degli occhi e ha spinto sulle medicine innovative, ha visto crescere il risultato operativo a 9,08 miliardi (+8%) e il fatturato a 47,4 miliardi (+6%).

pubblicità

Per il 2020 l'attesa è di un aumento dei ricavi a una cifra nella parte medio alta con una contributo delle medicine innovative e di Sandoz. L'a.d di Novartis, Vas Narasimhan, interpellato sul coronavirus non si è mostrato preoccupato per il possibile blocco della catena di produzione e distribuzione in Cina. "Abbiamo chiuso gli uffici e ridotto gli spostamenti ma per fortuna la maggior parte dei nostri fornitori è lontano dall'epicentro" ha detto il manager in una intervista a Bloomberg indicando che "il vaccino può essere sviluppato in 6/12 mesi".

Commenti

I Correlati

Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione

Un modello di business che mette al centro le persone e abbraccia tutte le diversità

Collatina: “Il mercato dei generici cresce, investe, dà lavoro, ma è schiacciato da regole che ne minano la sostenibilità. I prezzi restano fermi, mentre i costi produttivi aumentano a doppia cifra"

La 14esima edizione del Fellowship e Community Award Program premia la forza della collaborazione tra privato, pubblico e terzo settore

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti