Canali Minisiti ECM

Antibiotici comuni sono legati a rischi congeniti del bebè

Farmaci Redazione DottNet | 20/02/2020 19:36

Claritromicina ed eritromicina (e tutti gli altri appartenenti alla classe dei macrolidi) sono associati a maggior rischio di importanti difetti congeniti se assunti nei primi tre mesi di gravidanza

 Antibiotici comunemente prescritti come claritromicina ed eritromicina (e tutti gli altri appartenenti alla classe dei macrolidi) sono associati a maggior rischio di importanti difetti congeniti, ad esempio cardiaci, se assunti nei primi tre mesi di gravidanza.  Lo rivela uno studio di Ruth Gilbert, della University College di Londra, pubblicato sul British Medical Journal.  Già in passato altri studi hanno sollevato il sospetto che i macrolidi fossero potenzialmente pericolosi in gravidanza. In questo lavoro sono stati coinvolti ben 104.605 bambini nati in Gran Bretagna tra 1990 e 2016 da donne cui furono prescritti o penicillina o uno dei macrolidi per un'infezione batterica in gravidanza.

I ricercatori hanno considerato tutti i difetti congeniti del bebè e i disturbi dello sviluppo insorti negli anni a venire.

  È emerso che prescrivere macrolidi durante il primo trimestre di gravidanza si associa a un rischio di malformazioni importanti con un tasso di 28 casi ogni 1.000 nati, contro 18 casi per 11.000 nati se la gestante ha assunto penicillina. In particolare con i macrolidi è risultato più alto il rischio di malformazioni cardiache. Pur trattandosi di uno studio di osservazione, spiegano gli esperti, si tratta di risultati significativi in quanto ottenuti su un ampio campione di nati; i medici dovrebbero considerare l'opportunità di scegliere una alternativa valida ai macrolidi in gravidanza, suggeriscono infine gli esperti.

fonte: British Medical Journal

Commenti

I Correlati

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)

Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti